giovedì 10 marzo 2011

8 Marzo festa della donna..

L'otto Marzo si festeggia la festa della donna e la mimosa è un simbolo che si regala alle donne..festa della donna Le origini della festa dell'8 Marzo risalgono al lontano 1908, quando, pochi giorni prima di questa data, a New York, le operaie dell'industria tessile Cotton scioperarono per protestare contro le terribili condizioni in cui erano costrette a lavorare. Lo sciopero si protrasse per alcuni giorni, finché l'8 marzo il proprietario Mr. Johnson, bloccò tutte le porte della fabbrica per impedire alle operaie di uscire. Allo stabilimento venne appiccato il fuoco e le 129 operaie prigioniere all'interno morirono arse dalle fiamme. Successivamente questa data venne proposta come giornata di lotta internazionale, a favore delle donne, da Rosa Luxemburg, proprio in ricordo della tragedia.
                               




giovedì 10 febbraio 2011

Sicurezza 1

Questo è stato il mio primo volantino sulla sicurezza che ho creato con la Tatiana, abbiamo usato il programma Design per crearlo e poi photoshop per ritagliare le immagini che dovevamo applicare sul lavoro. Prima di scrivere il testo dovevamo misurare il carattere con uno strumento che si chiama TIPOMETRO..alla fine abbiamo aggiunto i nostri due marchi.

venerdì 4 febbraio 2011

Sicurezza 2


Questo è il secondo volantino dei pericoli nel nostro mestiere che abbiamo creato io e la Tatiana.

giovedì 13 gennaio 2011

Posizioni scorette al computer..

Attenzione al computer!

Disturbi muscolari
Il problema
prevenzione W23 (6 Kb)Il nostro corpo è costruito per avere periodi di attività alternati a periodi di riposo. Lavorare a lungo al computer sottopone alcuni muscoli ed articolazioni a posture fisse mentre i muscoli delle mani e delle braccia si muovono incessantemente. Queste tensioni muscolari impediscono il normale afflusso di sangue ai tessuti biologici (muscoli, tendini, nervi, dischi intervertebrali). Le cellule non ricevono ossigeno e nutrimento a sufficienza e non riescono a smaltire le sostanze di rifiuto: nel tempo tutto ciò può causare prima delle micro-lesioni, poi lesioni maggiori con dolori, infiammazione dei tendini, compressione dei nervi ed in alcuni casi lunghi periodi di invalidità. Alcune disfunzioni fisiche - diabete, peso eccessivo, artrite, ipertensione, fumo e gravidanza - ed attività extra-lavorative ed hobbies, aumentano il rischio di questi disturbi - tendiniti, tenosinoviti (infiammazione delle guaine dei nervi) e Sindrome da Tunnel Carpale. Abitudini di lavoro corrette ed una pratica regolare di esercizi fisici sono la migliore forma di prevenzione.



Disturbi oculo visivi
Il problema
Il lavoro al computer può sottoporre gli straordinari muscoli degli occhi ad uno sforzo notevole:
*      Se i contrasti luminosi tra testo sullo schermo, su un documento ed i simboli della tastiera sono eccessivi possono avvenire sino a 25000 movimenti al giorno di adattamento alla luce.
*      Se gli occhi fissano a lungo oggetti molto vicini come uno schermo. I muscoli degli occhi sono in posizione di riposo se osservano oggetti distanti più di 6 metri.
*      Se monitor e documenti da leggere non sono posti all'incirca alla stessa distanza, i muscoli degli occhi sono costretti ad una continua variazione di messa a fuoco.
                                        Requisiti del luogo di lavoro

AMBIENTE
*      Spazio di lavoro sufficiente per cambiamenti di posizione
*      Pareti di colore chiaro non riflettente
*      Temperature ed umidità confortevoli
*      Ricambi d'aria adeguati
*      Rumore ambientale contenuto e tale da non disturbare l'attenzione e la comunicazione verbale

ILLUMINAZIONE
*      Evitare abbagliamenti e riflessi su schermo e su altre attrezzature
*      Illuminazione sufficiente ma contenuta
*      Contrasto appropriato tra schermo ed ambiente
*      Fonti luminose perpendicolari allo schermo (né di fronte, né alle spalle dell'operatore)
*      Postazione distante almeno 1 metro dalle finestre
*      Finestre schermate con tende regolabili
*      Luci artificiali schermate
*      Superficie chiara e non riflettente
*      Altezza del piano regolabile, se fissa di circa 72 cm
*      Dimensione del piano idonea a sistemazione corretta e flessibile di monitor, tastiera e documenti di lavoro
*      La profondità sotto il piano deve permettere le gambe semidistese
*      Stabile e non vibrare all'uso                                                                                                                 
MONITOR 
*      Contrasto e luminosità regolabili
*      Immagini stabili
*      Caratteri definiti e leggibili
*      Facilmente orientabile
TASTIERA
*      Autonoma e mobile, di basso spessore
*      Inclinabile
*      Superficie opaca
*      Caratteri e simboli leggibili
Lo spazio sul tavolo davanti ad essa deve consentire un comodo appoggio per le mani e gli avambracci

venerdì 10 dicembre 2010

Grande Pasquale..

Un Grande Fratello riveduto e corretto. In versione studentesca. E' quello andato in scena ieri ed oggi alla Ripamonti di Lazzago davanti alle web-cam accese giorno e notte in aula e nella palestra. Tanto è vero che la manifestazione, che ha riscosso consensi e curiosità, è stata denominata "Grande Pasquale". E ieri sera,, ha avuto anche un ospite davvero d'eccezione: invitato dai docenti e dai ragazzi, è arrivato a parlare di cinema e tv Adriano Celentano. Non un sosia, ma quello vero. In carne ed ossa. Con i suoi monologhi e le sue pause. I ragazzi della Ripamonti hanno molto apprezzato. Oggi la conclusione della manifestazione e da giovedì il ritorno alla normale attività didattica per i partecipanti.