giovedì 31 marzo 2011
giovedì 10 marzo 2011
8 Marzo festa della donna..
L'otto Marzo si festeggia la festa della donna e la mimosa è un simbolo che si regala alle donne..
Le origini della festa dell'8 Marzo risalgono al lontano 1908, quando, pochi giorni prima di questa data, a New York, le operaie dell'industria tessile Cotton scioperarono per protestare contro le terribili condizioni in cui erano costrette a lavorare. Lo sciopero si protrasse per alcuni giorni, finché l'8 marzo il proprietario Mr. Johnson, bloccò tutte le porte della fabbrica per impedire alle operaie di uscire. Allo stabilimento venne appiccato il fuoco e le 129 operaie prigioniere all'interno morirono arse dalle fiamme. Successivamente questa data venne proposta come giornata di lotta internazionale, a favore delle donne, da Rosa Luxemburg, proprio in ricordo della tragedia.
giovedì 10 febbraio 2011
Sicurezza 1
Questo è stato il mio primo volantino sulla sicurezza che ho creato con la Tatiana, abbiamo usato il programma Design per crearlo e poi photoshop per ritagliare le immagini che dovevamo applicare sul lavoro. Prima di scrivere il testo dovevamo misurare il carattere con uno strumento che si chiama TIPOMETRO..alla fine abbiamo aggiunto i nostri due marchi.
venerdì 4 febbraio 2011
giovedì 13 gennaio 2011
Posizioni scorette al computer..
Attenzione al computer!
Disturbi muscolari
Il problema
Disturbi oculo visivi
Il problema
Il lavoro al computer può sottoporre gli straordinari muscoli degli occhi ad uno sforzo notevole:



Requisiti del luogo di lavoro
AMBIENTE





ILLUMINAZIONE












MONITOR




TASTIERA




Lo spazio sul tavolo davanti ad essa deve consentire un comodo appoggio per le mani e gli avambracci
venerdì 10 dicembre 2010
Grande Pasquale..
Un Grande Fratello riveduto e corretto. In versione studentesca. E' quello andato in scena ieri ed oggi alla Ripamonti di Lazzago davanti alle web-cam accese giorno e notte in aula e nella palestra. Tanto è vero che la manifestazione, che ha riscosso consensi e curiosità, è stata denominata "Grande Pasquale". E ieri sera,, ha avuto anche un ospite davvero d'eccezione: invitato dai docenti e dai ragazzi, è arrivato a parlare di cinema e tv Adriano Celentano. Non un sosia, ma quello vero. In carne ed ossa. Con i suoi monologhi e le sue pause. I ragazzi della Ripamonti hanno molto apprezzato. Oggi la conclusione della manifestazione e da giovedì il ritorno alla normale attività didattica per i partecipanti.
giovedì 2 dicembre 2010
Iscriviti a:
Post (Atom)